Descrizione |
Sinossi:
Nella Terza D sta avvenendo una serie di piccoli furti. Daniele, detto il pensatore, e i suoi amici si domandano chi possa essere il ladro… finché un giorno tutto sembra accusare il Barone, un ragazzo mulatto amico di Daniele. Allora questi e il resto della banda decidono di investigare sul serio per salvare l'onore dell'amico. attraverso un'indagine che non ha niente di spettacolare, ma molto di intelligente, analizzando le piccole piste come potrebbe fare uno qualsiasi dei lettori, Daniele e gli amici arrivano alla soluzione finale, usando come prova un vecchio fazzoletto, uno dei pochi indizi che il ladro non ha saputo nascondere.
Christine Nöstlinger
(Vienna, 13 ottobre 1936 – Vienna, 28 giugno 2018)
E' stata una scrittrice e illustratrice austriaca, conosciuta soprattutto per i suoi romanzi per l'infanzia.
Vivace e molto ribelle già da piccola, era figlia di una famiglia di lavoratori (il padre ebbe molti problemi sotto l'occupazione nazista, per via della sua militanza nel partito socialista).
Studiò all'Accademia di Belle Arti e iniziò ad insegnare Storia dell'Arte alle scuole superiori; resasi però conto che non sarebbe mai diventata una vera pittrice, si licenziò e decise di sposarsi e di dare alla luce le sue due figlie.
Successivamente iniziò a lavorare come giornalista e a raccontare storie, inizialmente per raccontarle alle sue bambine.
Scrisse principalmente romanzi per ragazzi – dove affrontò temi delicati come quelli del razzismo, del bisogno e dell'esclusione, in una prospettiva quindi sempre antiautoritaria – ma fu anche autrice televisiva e radiofonica.
|